Spedizione espressa GRATIS da € 49   |      Assistenza clienti: 0362/990913

10% Extra Sconto con codice sconto MG10 da € 50
Tessera Premium dal 10% al 20% di sconto senza spesa minima

In Outlet SUPER PROMOZIONI fino al 70% di SCONTO

In REGALO 1 LIBRO a ogni acquisto »

Causa un guasto all'app del centralino telefonico, se riscontrate difficoltà sul numero fisso chiamateci al 331/7551008. Grazie e scusate del disagio.

Tesio

Marca: Equitare
Articolo: EQI88-88266-40-6

Equitare

Marca: Equitare

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: EQI88-88266-40-6

EAN: 9788888266404

Tesio
Tesio
Tesio
Equitare

Marca: Equitare

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: EQI88-88266-40-6

€ 10 prezzo di listino 8,00 IVA inclusa
20% di risparmio
10% Extra Sconto con codice MG10 da € 50
Tessera Premium dal 10% al 20% di sconto
Tessera Premium

€ 7,20
con Tessera Premium
Risparmi € 0,80
Puoi richiederla al carrello »

TITOLO:
AUTORE:
EDITORE:
ANNO:

Prodotto in pronta consegna

  • Spedizione espressa gratis da €49
  • Scegli un regalo per ogni acquisto da €60
  • Tracciatura ordine per seguire la consegna
  • Compra per telefono 0362/990913
  • Pacchetto regalo con biglietto
  • Aggiungi alla lista dei desideri
Etichetta prodotto

Titolo: Tesio
Autore: Indro Montanelli
Editore: Equitare

 

Nel cinquantenario dalla scomparsa di Federico Tesio (il cratore di "Ribot, il mago di Dormello, come da tutti era conosciuto rintracciare un testo dimenticato di un autore come Indro Montanelli si è rivelata una sorpresa allo stesso tempo interessante e curiosa)

Il mago di Dormello, come da tutti era conosciuto, non solo rappresentava in modo straordinario il mondo ippico del suo tempo, ma godeva di una notorietà nell’ambito più vasto della cultura italiana dell’epoca, mai raggiunta da nessun altro uomo di cavalli, almeno nel nostro Paese.

Trattandosi di un uomo curioso, perennemente alla ricerca di qualcosa di nuovo e insondato, poteva suscitare interesse in chiunque – come il grande giornalista che ebbe la fortuna di intervistarlo – fosse mosso da un’analoga sete di sapere, in qualsiasi campo dello scibile umano.

E l’incontro tra Tesio e Montanelli rappresenta, per chi del mago conosce ed apprezza le sue osservazioni e realizzazioni intorno al purosangue, un’occasione per scoprirne meglio l’umanità e la voglia di sapere che lo animò in ogni momento della sua vita.

L’ironia con cui Montanelli ha tracciato il ritratto di Tesio, insieme alla capacità di quest’ultimo di stare al gioco, rendono questo piccolo pezzo godibilissimo e assai divertente, oltre che illuminante sulla bizzarra, quanto acuta, personalità di Tesio.

Il volume contiene due scritti di Federico Tesio e tre saggi di Federica Favino, Stefano Ferrucci e Italo Germiniaghi

Pagine 128 - illustrato
Dimensioni 11x17
Data pubblicazione: febbraio 2005

VISITATI DI RECENTE