Spedizione espressa GRATIS da € 49   |      Assistenza clienti: 0362/990913
Causa un guasto all'app del centralino telefonico, se riscontrate difficoltà sul numero fisso chiamateci al 331/7551008. Grazie e scusate del disagio.

Union Bio OTO MUCO PLUS detergente per le orecchie dei cani e dei gatti 100ml

Marca: Union Bio
Articolo: UBCOMP4X5

Union Bio

Marca: Union Bio

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: UBCOMP4X5

EAN: 8032958823303

OTO MUCO PLUS detergente per le orecchie dei cani e dei gatti 100ml
OTO MUCO PLUS detergente per le orecchie dei cani e dei gatti 100ml
OTO MUCO PLUS detergente per le orecchie dei cani e dei gatti 100ml
Union Bio

Marca: Union Bio

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: UBCOMP4X5

€ 15,28 prezzo di listino 12,99 IVA inclusa
15% di risparmio
Tessera Premium

€ 12,34
con Tessera Premium
Risparmi € 0,65
Puoi richiederla al carrello »

Spedito entro 6-10 giorni lavorativi circa

  • Spedizione espressa gratis da €49
  • Scegli un regalo per ogni acquisto da €60
  • Tracciatura ordine per seguire la consegna
  • Compra per telefono 0362/990913
  • Pacchetto regalo con biglietto
  • Aggiungi alla lista dei desideri
Etichetta prodotto

OTO MUCO PLUS detergente per le orecchie dei cani e dei gatti

Formato: 100 mL
Marca: Union B.I.O.

Detergente per orecchie di cani e gatti
Soluzione oil-gel ricca di oli essenziali, crea una barriera fisica agli acari
Deterge e rimuove secrezioni, cerume, sporco e tessuto necrotico
Allevia il fastidioso prurito
Flacone con pratico contagocce richiudibile

Pulizia: introdurre alcune gocce di prodotto all’interno del condotto uditivo. Massaggiare, lasciare agire alcuni minuti e rimuovere con una garza l’eventuale eccesso di cerume o sporcizia.
Casi particolari: in casi di maggiore gravità effettuare un lavaggio abbondante per 3-4 giorni consecutivi, diminuendo poi gradualmente ad alcune gocce di mantenimento al giorno.
Mantenimento: effettuare almeno una pulizia a settimana.Controlli e pulizia in profondità sono di competenza del veterinario.

OTOMUCOPLUS è un detergente per le orecchie di cani e gatti.

Soluzione oil-gel ricca di oli essenziali, crea una barriera fisica agli acari
Deterge e rimuove secrezioni, cerume, sporco e tessuto necrotico
Ripristina le condizioni eubiotiche della pelle
Allevia il fastidioso prurito
Flacone con pratico contagocce richiudibile
****************

Alcune piante presenti nel prodotto:
ALOE: proprietà antinfiammatorie e lenitive
MELALEUCA: proprietà antisettiche e antidolorifiche
MATRICE U.B.: marchio registrato frutto della ricerca scientifica Union B.I.O.®. È un fitocomplesso polivalente, estratto dalla pianta dell’olivo, in grado di potenziare le proprietà delle altre piante.

****************

Il prodotto Otomucoplus aiuta anche ad alleviare il prurito auricolare?
Certamente. Otomucoplus è un prodotto naturale ricco di preziosi oli essenziali con proprietà lenitive, che danno immediato sollievo dal prurito auricolare. Inoltre, pulendo periodicamente le orecchie con Otomucoplus, si possono prevenire problemi più gravi e ricorrenti, il tutto in assoluta tranquillità.

Può essere utilizzato anche in caso di orecchie arrossate?
Certo, Otomucoplus è un prodotto naturale in grado di riportare in equilibrio la pelle del condotto auricolare riducendone il rossore e ripristinando il corretto equilibrio della microflora cutanea, senza creare problemi all’epidermide.

Può essere utilizzato per togliere il cerume?
Certo, Otomucoplus contiene piante ad azione lenitiva e antibatterica, utili in caso di eccessiva produzione di cerume.

****************

INFORMAZIONI – Otite
Con il termine otite si intende il processo infiammatorio che colpisce l’orecchio nelle sue tre componenti, esterna, media ed interna. L’orecchio è infatti suddiviso in tre porzioni, ciascuna delle quali svolge una funzione differente, tra cui quella uditiva e quella di gestione dell’equilibrio.
Le otiti più comuni in cani e gatti, ma non per questo di più facile risoluzione, sono le otiti esterne, ossia quelle che colpiscono padiglione e condotto uditivo.
Tali otiti, che si manifestano con scuotimento ripetuto della testa, eccessiva produzione di cerume, prurito, rossore e vari altri sintomi, possono essere causate da svariati fattori tra cui i predisponenti anatomici (per esempio orecchie pendule), ambientali (climi caldo-umidi) e quelli scatenanti (acari, corpi estranei, sovrainfezioni batteriche, ecc.).
Se trascurate, queste otiti possono provocare infiammazione e successiva infezione delle parti più interne dell’orecchio, determinando così il notevole aggravamento della condizione di salute dell’animale, con possibile esordio di sintomi neurologici (atassia, cheratocongiuntivite secca, sindrome di Horner, sindrome vestibolare periferica, sordità, ecc.).

VISITATI DI RECENTE