Spedizione espressa GRATIS da € 49   |      Assistenza clienti: 0362/990913

10% Extra Sconto con codice sconto MG10 da € 50
Tessera Premium dal 10% al 20% di sconto senza spesa minima

In Outlet SUPER PROMOZIONI fino al 70% di SCONTO

In REGALO 1 LIBRO a ogni acquisto »

Causa un guasto all'app del centralino telefonico, se riscontrate difficoltà sul numero fisso chiamateci al 331/7551008. Grazie e scusate del disagio.

IL MITO DI TESIO di Francesco Varola

Marca: Equitare
Articolo: EQ9788888266275

Equitare

Marca: Equitare

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: EQ9788888266275

IL MITO DI TESIO di Francesco Varola
IL MITO DI TESIO di Francesco Varola

Questa promozione o questo articolo non sono più disponibili: non è possibile acquistarlo o aggiungerlo alla lista dei desideri

» vedi alternative «

Etichetta prodotto

IL MITO DI TESIO di Francesco Varolao

Autore: G. Mazzoleni
Editore: Equitare
Dimensioni 15 × 21 cm
Pagine: 448


Federico Tesio (1869-1954) è ancor oggi considerato, in ogni parte del mondo, il più grande allevatore di cavalli purosangue mai vissuto. Sui prati del suo allevamento di Dormello nacquero campioni del calibro di Michelangelo, Cavaliere d’Arpino, Nearco, Niccolò dell’Arca, Tenerani, Botticelli e Ribot che non hanno fatto soltanto la storia dell’ippica italiana, ma che ancor oggi sono determinanti nei pedigree dei migliori cavalli di ogni parte del mondo.

Franco Varola ha seguito il lavoro di Federico Tesio fin dagli anni Trenta e dal suo posto di osservazione privilegiato ha ottenuto una straordinaria conoscenza dei cavalli di Tesio e dei loro contemporanei.
In questo libro, che per la prima volta fu pubblicato in Inghilterra nel trentesimo anniversario della morte di Federico Tesio, l’autore esamina il mito di Tesio, come è nato e come è diventato così influente sia ai suoi tempi, sia successivamente. Questo non per rinforzare, difendere o sposare tale mito. Il libro è un’esposizione di fatti e con ciò perpetua la memoria degli eventi che hanno reso gli anni di Tesio un periodo unico nella storia delle corse dei cavalli.
Anche questo volume è unico, scritto da una delle massime autorità fra gli studiosi di ippica e il cui vasto background internazionale lo ha fatto accostare alla storia di Tesio da un insolita angolazione rafforzata dalla stretta conoscenza dell’uomo e dei suoi metodi.
Il libro di Varola, alla sua prima edizione italiana, ha conosciuto grande fortuna in ogni paese del mondo ed è stato tradotto in oltre venti lingue.

 
 

VISITATI DI RECENTE