Spedizione espressa GRATIS da € 49   |      Assistenza clienti: 0362/990913

10% Extra Sconto con codice sconto MG10 da € 50
Tessera Premium dal 10% al 20% di sconto senza spesa minima

In Outlet SUPER PROMOZIONI fino al 70% di SCONTO

In REGALO 1 LIBRO a ogni acquisto »

Causa un guasto all'app del centralino telefonico, se riscontrate difficoltà sul numero fisso chiamateci al 331/7551008. Grazie e scusate del disagio.

IL CANE E LE SUE POTENZIALITA', manuale didatico. Autore Piero Acquaro

Articolo: nscilcane

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: nscilcane

IL CANE E LE SUE POTENZIALITA', manuale didatico. Autore Piero Acquaro
IL CANE E LE SUE POTENZIALITA', manuale didatico. Autore Piero Acquaro
IL CANE E LE SUE POTENZIALITA', manuale didatico. Autore Piero Acquaro

PRODOTTO 100% ORIGINALE

Articolo: nscilcane

€ 28 prezzo di listino 19,60 IVA inclusa
30% di risparmio
10% Extra Sconto con codice MG10 da € 50
Tessera Premium dal 10% al 20% di sconto
Tessera Premium

€ 17,64
con Tessera Premium
Risparmi € 1,96
Puoi richiederla al carrello »

Spedito entro 2-4 giorni lavorativi circa

  • Spedizione espressa gratis da €49
  • Scegli un regalo per ogni acquisto da €60
  • Tracciatura ordine per seguire la consegna
  • Compra per telefono 0362/990913
  • Pacchetto regalo con biglietto
  • Aggiungi alla lista dei desideri
Etichetta prodotto

Titolo: Il cane e le sue potenzialità.

Manuale Didatico, 313 pagine illustrato a colori

Autore: Piero Acquaro

Tutti i cani, indipendentemente dalle loro dimensioni, chihuahua o alano, o dalla loro conformazione morfologica, cane da pastore tedesco o rottweiler, hanno tutti le medesime peculiarità ed eccletticità.

Nel particolare ogni cane ha la necessità fisiologica di muoversi, in quanto non esiste un cane geneticamente ideato per essere “un cane da salotto”, ovvero da accarezzare per ore e che il suo movimento quotidiano possa limitarsi a fare il giro dell’isolato per espletare le sue necessità etologiche e fisiologiche.

In questo manuale didattico troverete sia una parte di presentazione del cane a partire dal punto di vista storico, biologico, etologico, di addestramento, nozioni giuridiche, arrivando ad una carrellata di attività cinofile che può fare il nostro cane, in quest’ultimo contesto potrà essere il nostro compagno inseparabile di una poliedricità di iniziative che renderebbero felice sia noi che il nostro cane.

Alla redazione di questo manuale hanno partecipato numerosi Esperti di cinofilia che per le loro esperienze e peculiarità personali acquisite, in diversi ambiti, riusciranno a trasmettervi le giuste conoscenze per comprendere che il nostro cane è un animale veramente speciale e da valorizzare.

Piero Acquaro


VISITATI DI RECENTE