Hemofluid Barretta naturale per il supporto del microcircolo
Marca: Guidolin
Formato: 2 kg e 600g
Equibar Hemofluid
Barretta naturale per il supporto del microcircolo
Equibar Hemofluid, mangime complementare per cavalli a forma di barretta, da somministrare da solo o insieme al pasto, formulato con erbe officinali dalle efficaci proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, fluidificanti del sangue e drenanti, che agiscono sul funzionamento della microcircolazione con una naturale azione rinvigorente, tonificante ed antinfiammatoria.
Equibar Hemofluid può essere utile anche nell’attenuare il prurito e il gonfiore da puntura di insetto, tipici del periodo estivo (cosìdetta dermatite estiva).
BARRETTA NATURALE PER IL SUPPORTO DEL MICROCIRCOLO DEL CAVALLO
Equibar Hemofluid è da integrare quotidianamente all’alimentazione del cavallo in attività ma anche a riposo, come nel caso del cavallo anziano. La sua formula bilanciata e completamente naturale, somministrata regolarmente, garantisce una graduale azione positiva sul sistema microcircolatorio dell’animale senza affaticare altri organi, come ad esempio il fegato.
L’utilizzo di Equibar Hemofluid è consigliato in cavalli soggetti a sindrome navicolare, arti gonfi e “mollette”, nonché tendiniti.
Una formulazione bilanciata che combina i preziosi principi attivi del Salice, dell’Uva e del Ginkgo Biloba per supportare l’ottimale funzionamento del microcircolo e, come conseguenza, il benessere del cavallo.
Caratteristiche:
100% naturale
Doping free
Pratico da utilizzare
Mangime complementare per cavalli
Componenti: Mix di piante 45% (Vitis vinifera L., Salix alba L., Ginkgo bolobae), farina tipo 0, fioretto di mais, oli e grassi vegetali.
I principali vantaggi nell’utilizzo di Equibar Hemofluid sono:
• Migliore microcircolazione, maggiore fluidità ed afflusso di sangue, in particolare negli arti e negli zoccoli.
• Riduzione del gonfiore presente sotto forma di “mollette” articolari e tendinee.
• Vigore e tonicità di arti e corpo.
Sono stati rilevati benefici anche in termini di aumentata lucentezza del manto, derivante dall’azione antiossidante e di ossigenazione, e nell’attenuazione del prurito causato da puntura di insetto.
Testato su cavalli affetti da sindrome navicolare, il prodotto ha favorito una riduzione del dolore ed un visibile miglioramento della mobilità e della fluidità di movimento, grazie alla migliorata microcircolazione nello zoccolo.
Tenori Analitici
PROTEINA grezza 11.10%
OLI e GRASSI grezzi 3.10%
CELLULOSA grezza 8.80%
CENERI grezze 3.00%
Uso e Dosi consigliate: 1 barretta al giorno
Questo prodotto è destinato esclusivamente alla somministrazione a equidi NON DPA.
DISCLAIMER MANGIMI COMPLEMENTARI PER ANIMALI.
Si ricorda agli utenti che data la vastità del catalogo e la difficoltà nel continuo aggiornamento dei prodotti, le immagini sono indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del confezionamento e delle caratteristiche del prodotto.
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti, la posologia e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti online sul nostro sito possono quindi differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici.
Il nostro staff si impegna comunque, in caso di evidenti cambiamenti nella formulazione, formato e contenuto di un prodotto, a comunicare al cliente il cambiamento prima di effettuare la spedizione, lasciando la scelta a quest'ultimo circa l'eventuale annullamento. Il nostro sito non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine a eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. NonsoloCavallo non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate che non vengono editate dallo staff dello store ma vengono recuperate dal materiale diffuso dalle aziende produttrici.